giovedì 26 febbraio 2009

FanBoys

Sono venuto a conoscenza di questo film assolutamente per caso. La trama mi ha incuriosito subito:

Da wikipedia: "Nel 1998, un gruppo di amici fans di Guerre Stellari intraprende un lungo viaggio attraverso gli Stati Uniti, per cercare di introdursi nello "Skywalker Ranch" di George Lucas. Il loro intento è vedere in anteprima il capitolo Star Wars Episodio I - La minaccia fantasma, dal momento che uno degli amici è malato terminale di cancro e non ha abbastanza tempo per aspettare la data di uscita."

Sembra essere il classico film comico americano con un sacco di situazioni equivoche con cui passare una serata divertendosi, poi gli amanti di guerre stellari si divertiranno a trovare tutte le citazioni, che come visibile nel trailer che segue saranno abbondanti.

lunedì 16 febbraio 2009

Anime Music Clip #02

Nuovo appuntamento con l'anime music clip.(ho deciso che ne farò uno a settimana)
Questa volta tocca a Distance, seconda opening di Naruto shippuuden, dei Long Shot Party.
Non conosco il gruppo e non so se hanno realizzato altre sigle, quindi se ne sapete di più illuminatemi!

Ps: gustatevi la chicca finale, non vi aggiungo nulla.

Distance - Long Shot Party



Ma perchè la tipa del video è così arrabbiata? che gli hanno fatto quei poveretti per strada?

Naruto Shippuuden - Opening 2



Pokemon Shippuuden - opening 2

sabato 14 febbraio 2009

Il grande Ratzinga

Conoscete Ratman?(vins tu sicuro)
è il più improbabile e cinico supereroe che abbia mai messo una calzamaglia. Nato dalla mente di di Leo Ortolani, da anni le sue avventure imperversano sulle pagine del fumetto Tutto Ratman e Ratman Colection.

Capita spesso che l'autore si prenda gioco, nelle sue tavole, dei più famosi supereroi americani oppure di saghe strafamose come star wars e il signore degli anelli.
Una delle storie più famose pubblicate anni fa era una parodia degli anime di fantascienza giapponese tipiche degli anni 70, quelle con i robottoni per intenderci.
Il nome della storia era "il grande Ratzinga".

L'anno scorso hanno realizzato una serie animata sul topo bastardo, e qui di seguito potete gustarvi la puntata basata proprio sulla storia del grande ratzinga.

Buona visione.

martedì 10 febbraio 2009

Figure Yoko

Tempo fa avevo adocchiato il prototipo di una statuetta di Yoko, che era quanto di meglio avessi visto in giro su Yoko.
Al recente MegaHobby Expo 2009 è stata presentata la versione finale, colorata (il prototipo non lo era ovviamente).
Giudicate voi se non è bellissima.




una breve scheda:

Produttore: Alter.
Materiale: PVC.
Scala: 1/8.
Uscita: Giugno 2009.

lunedì 9 febbraio 2009

Tengen Toppa Gurren Lagann - Be a man

Guardate quanto è fatto bene questo AMV (anime music video) con la base di una canzone di Mulan della disney e le immagini di gurren lagann.



Per chi non lo sapesse gli amv sono video realizzati da appassionati che montano le immagini di un anime sulla base di una canzone (non necessariamente legata al mondo dell'animazione).

domenica 8 febbraio 2009

Hina Matsuri, La festa delle bambole


In Giappone il 3 marzo si festeggia l' Hina Matsuri (雛祭り Festa delle bambole o Festa delle bambine) festa nata durante il periodo Edo (1600-1867).
Le bambole raffiguravano la corte feudale e la festa era, ed è ,una celebrazione delle bambine presenti in famiglia.
Da notare che la festa ricade il terzo giorno del terzo mese, mentre la festa dei bambini (Kodomo no hi) cade il quinto giorno del quindo mese (bisognerebbe citare anche la festa Tanabata che si festeggia il settimo giorno del settimo mese).

Tra febbraio e marzo si tengono delle esposizioni di bambole sia nuove che antiche (custodite dalle famiglie più tradizionaliste), ne esistono di diverse grandezza ed è possibile comprarle sia nei grandi magazzini ma soprattutto dagli artigiani che le lavorano con le tecniche tradizionali.

Le bambole vengono esposte solo dalle famiglie con figlie in giovane età.
Lo schema in cui vengono esposte è classico, le bambole devono essere disposte su una gradinata (generalmente di 7 ripiani) di panno rosso in cui sul ripiano più in alto ci sono l'imperatore (Odairi-sama) e l'imperatrice (Ohime-sama) in costumi antichi da cerimonia.

Nota un pò macabra, in origine le bambole erano di carta e venivano usate come ricettacolo per le energie negative accumulate durante l'anno e, a questo scopo, venivano poi gettate nei fiumi e lasciate in balia della corrente per scacciare la cattiva sorte.

sabato 7 febbraio 2009

Anime Music Clip #01

Avevo in mente da un pò di realizzare una serie di post in cui inserire i movie clip delle sigle che più mi piaciono degli anime.
In ogni post inserirò sia il video della sigla dell'anime che il videoclip del gruppo.

Non potevo che cominciare con l'opening che preferisco della prima serie di naruto, Haruka Kanata degli asian kung fu generation.

Haruka Kanata - Asian Kung Fu Generation


Naruto - 2nd Opening